Avvicinamento dal piazzale di Versasio passando per il Passo del Fo, un attimino di perplessità su dove sia l’attacco giusto, complice anche la nebbia che oggi non ha mollato per tutta la salita. Parecchio freddo sul primo tiro, poi più gestibile, e per fortuna sole in discesa. La via presenta una chiodatura tradizionale con qualche spit alle soste, i passaggi più duri sono chiodati ma comunque necessario integrare con friend medio-piccoli. Il tiro chiave è decisamente il terzo, nonostante il quarto presenti difficoltà maggiori son concentrate in pochi metri e facilmente azzerabili se si volesse. Tratto finale dopo la S6 un po’ da fare attenzione ma tendenzialmente fattibile anche slegati per alpinisti abituati a questo tipo di cose. A differenza di altri posti sul Resegone qua la roccia è decisamente dolomitica, molto simile a quella della Grignetta, attenzione che fuori via diventa un po’ più marcia, quindi cercare di non perdersi (non sempre facile). Discesa comoda ma lunga, passando per la cima del Resegone e il sentiero 1. Oggi solo noi in via più dei simpatici bergamaschi che ci seguivano, che saluto se leggessero.
Con lo zio David