Via semplicemente bellissima. Abbiamo affrontato l’avvicinamento da Brumano verso la Passata, poi da lì abbiamo traversato fino al canale di Valnegra, quindi alla base della Torre. Si attacca in corrispondenza di uno spit con cordino viola nuovo (il vecchio cordone di cui parlano alcune relazioni giace a terra lì vicino, evidentemente sostituito da qualcuno). La roccia è prevalentemente buona e ottima (qualche breve tratto un po’ rotto richiede delicatezza), la chiodatura è presente dove serve ma restano l’ingaggio e la necessità di sapersi proteggere. La linea è bella, elegante, logica.
Le soste sono su chiodi, alcuni davvero d’epoca ma sicuri, oppure su chiodi e vecchi spit a occhio non troppo affidabili. Noi abbiamo sempre integrato i punti di sosta. Nel quarto tiro non salire dove si vedono i rinvii ma prendere il diedrino chiodato a dx. Abbiamo lasciato alcuni cordoni alle soste e attrezzato uno spuntone in uscita dal sesto tiro, secondo noi più comodo rispetto ai due chiodi di sosta presenti. Utilizzati friend fino al 3 BD, 8 rinvii e qualche nut.