3.5Km
Avvicinamento
2.5Km
2.7Km
4.7Km
6.7Km
9.1Km
9.2Km
9.8Km
9.9Km
10Km
11Km
-In macchina: Dalla provinciale della Valsesia arrivati al centro di Scopa prendere una stretta via sulla sinistra (salendo) che porta alla chiesa del paese, seguire i cartelli per "Riversolul" che si trova nello stesso luogo, parcheggiare nel piazzale più vicino al fiume.
-A piedi:
-Valmala inferiore: da qui si vede un ponte di ferro sul Sesia, attraversarlo e salire su ripida mulattiera fino alla Madonna della Neve, qui sulla sinistra, entrando nel bosco di faggi appena sopra, seguire i cartelli per Valmala di sotto-sopra (sentiero 222/22), il sentiero sale in direzione sinistra e si arriva a un pianoro, qui scendere dall'altro versante a destra fino a trovare il ponte sul torrente. (20 min.)
-Valmala superiore: per questo tratto attraversare il ponte sulla comba di valmala e proseguire sul sentiero in riva destra orografica, salendo gradualmente, dopo 20 min. si trova un ponte di ferro su un affluente della comba di valmala con portata scarsa (comba di Tranta), proseguire altri 5 min. Fino a quando il sentiero attraversa un altro affluente con portata leggermente maggiore (Comba Ruschera) da questo affluente si entra nella comba di valmala (25 min. dal ponte, 45 dal parcheggio)
Descrizione
-A piedi:
-Valmala inferiore: da qui si vede un ponte di ferro sul Sesia, attraversarlo e salire su ripida mulattiera fino alla Madonna della Neve, qui sulla sinistra, entrando nel bosco di faggi appena sopra, seguire i cartelli per Valmala di sotto-sopra (sentiero 222/22), il sentiero sale in direzione sinistra e si arriva a un pianoro, qui scendere dall'altro versante a destra fino a trovare il ponte sul torrente. (20 min.)
-Valmala superiore: per questo tratto attraversare il ponte sulla comba di valmala e proseguire sul sentiero in riva destra orografica, salendo gradualmente, dopo 20 min. si trova un ponte di ferro su un affluente della comba di valmala con portata scarsa (comba di Tranta), proseguire altri 5 min. Fino a quando il sentiero attraversa un altro affluente con portata leggermente maggiore (Comba Ruschera) da questo affluente si entra nella comba di valmala (25 min. dal ponte, 45 dal parcheggio)
E’ composto di due tratti:
-Valmala Inferiore:
Si comincia con un po’ di marcia incontrando delle belle pozze, possibili piccoli tuffi (15 min.).
In corrispondenza di una svolta a sinistra si incontra una strettoia con un toboga fattibile a gambe morbide (la vasca sotto è piccolissima), in alternativa con troppa acqua calata C5 su lato sinistro. Proseguire, alcuni tuffi in un nell’ambiente inforrato e si arriva a un tratto strettissimo della gola in cui si possono toccare le due pareti, qui si disarrampica sotto getto su massi scivolosi, sotto c’è una pozza bellissima in una grotta.
Siamo nel tratto finale e la forra si stringe ancora di più, a seconda delle piene questo tratto è o una lunga nuotata o una marcia nell’acqua bassa. Diverse svolte portano all’ultima calata C12 che porta allo sbocco della comba di Valmala nel Sesia. Bisogna attraversarlo a nuoto, !corrente forte! Da qui su un’ampia spiaggia si risale al ponte di ferro (10 min.)
-Valmala superiore:
Entrati nella comba Ruschera subito si trova la prima cascata, C16 dx; dalla bella pozza sottostante C20 sx con pozza pensile.
Poco sotto si entra nella vera e propria comba di Valmala con portata molto maggiore.
Un po’ di marcia tra belle pozze e si arriva a un punto in cui il torrente si incassa tra alte pareti, si trova C13 sx, bella calata nel vuoto sotto getto.
Proseguendo si scende per un lungo tratto senza cascate ma esteticamente interessante, qui possibili diversi tuffi nelle tante pozze presenti, dopodiché l’alveo si allarga e si giunge al ponte dove comincia il tratto inferiore.
Per i tempi si calcolino circa 1:30 h per il tratto superiore e 1 h per l’inferiore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
03/07/2024 VC, Scopa 1 Km II, V3, A2 Sud-Est
Fossali (Comba di)
2.5Km
18/07/2025 VC, Balmuccia 0.5 Km III, V4, A1 Nord-Ovest
Croso del Riale
2.7Km
25/04/2025 VC, Scopello 0.800 Km II, V3, A2 Sud-Est
Frasso (Comba di)
4.7Km
10/08/2024 VC, Boccioleto 1.5 Km III, V3, A3 Varie
Cavaione (Rio)
6.7Km
02/07/2025 VC, Campertogno 0.7 Km II, V3, A2 Varie
Croso del Basaleto
9.1Km
15/07/2025 VC, Rimasco 1.5 Km III, V4, A2 Nord-Est
Oro di Cangelli (Rio)
9.2Km
02/08/2025 VC, Piode 1 Km II, V3, A5 Nord-Est
Sorba inferiore
9.8Km
22/08/2024 BI, Coggiola 1.5 Km II, V2, A3 Varie
Confienzo (Rio)
9.9Km
01/10/2024 VC, Alto Sermenza 0.4 Km III, V5, A2 Sud-Ovest
Gula (Rio della)
10Km
17/08/2024 VC, Alagna Valsesia III, V4, A4 Varie
Artogna
11Km