La gita
davec94
4
06/04/2025
- Accesso stradale
- La parte più difficile della gita... La strada è ostruita dalla neve all'ultimo tornante per le Grange Hubert, fino a li sterrato buono con macchina bassa. Noi per non farci mancare nulla siamo scesi un pezzo e preso lo sterrato che permette di spostarsi a sinistra e rimanendo poco sotto le Grange Hubert, questo è un po' più scassato e ripido. Alla fine c'è posto solo per una macchina, bloccando la strada che poi diventa molto stretta e non percorribile in macchina.
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2000
Bella gita per intenditori, sicuramente più frequentata da bestie selvatiche che da sciatori. Ambiente molto bello e pendenze sostenute.
Regolandomi con i tempi di ieri siamo scesi un po’ tardi (partiti alle 9, in punta alle 12), sarebbe stato già buono scendere alle 10.
In ogni caso poco male, il canale basso era molto rovinato da palle di valanghe, beccarlo molto cotto ha aiutato.
Molto belli i pendi in alto e in basso liscissimi su firn con vari gradi di cottura.
Canale finale molto segnato e abbiamo deviato sulla via di salita anche per la discesa.
Attualmente gli sci si mettono quando si arriva nel vallone del rio Geronda, sotto (molto) il truc peyron, a quota 2080.
Con albi!