- Accesso stradale
- Strada strettina verso Ramats e Cels, sterrato in ottime condizioni.
Siamo partiti un centinaio di metri di dislivello prima di Ambournet, dove il sentiero inizia ad attraversare la strada. Lo sterrato è comunque in ottimo stato e ben percorribile sino ad Ambournet e offre numerose possibilità di parcheggio.
Saliti ai Quattro Denti e quindi alla Cima del Vallone con percorso piacevole e molto panoramico, avendo modo di apprezzare la più esagerata fioritura di stelle alpine mai vista….
Sempre salendo alla Cime del Vallone, e poi verso il Clopacà, abbiamo incontrato più volte un corposo gruppo di rapaci, probabilmente avvoltoi grifoni, forte di 15/20 individui.
Vista la giornata tersa, abbiamo poi proseguito in cresta verso il col Clopacà. Nessun problema salvo un traverso verso sinistra ad evitare un risalto roccioso che richiede passo sicuro per alcuni metri (esposto ma senza difficoltà).
Dal passo scesi a destra e preso il primo bivio sempre a destra che porta con lunga ma piacevole discesa ad attraversare il torrente principale e successivamente alla Grange Touilles. Risaliti ai Quattro Denti (poco più di un centinaio di metri) abbiamo chiuso l’anello riprendendo il sentiero in discesa verso il park
Anello di soddisfazione, consigliabile e, volendo, integrabile con traversata ‘alta’ per il Rifugio Vaccarone.
Tutto il giro fatto come descritto ha un dislivello di circa 1700 metri per 18 chilometri.
Molta gente in giro, soprattutto diretti al Pertus, e per la maggior parte provenienti da Grange della Valle.
Con Bru.