50m
Salire al rifugio Sella e proseguire sul sentiero balcone che conduce ai Casolari dell’Herbetet. Si raggiunge il laghetto del Lauson da dove si vede bene la cresta nord-est della montagna che bisognerà seguire per arrivare in vetta. Si prosegue sul sentiero e quando questo inizia a scendere lo si abbandona per iniziare la bella cresta. Ci si può mantenere sempre sul filo, ottima roccia gradinata o anche leggermente sul lato sinistro dove si si sale su zolle erbose intercalate da roccette, niente sentiero ma con un pò di esperienza si sale senza usare le mani. Dopo200 metri scarsi di dislivello si raggiunge la panoramica vetta.
DISCESA: consigliato lungo l’itinerario di salita oppure se si vuole proseguire per i casolari dell’Herbetet è possibile scendere la cresta sud-est, però qui le difficoltà aumentano, cresta molto esposta con qualche passo di III° sempre su ottima roccia però da affrontare in discesa non così facile.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Money, Martinotti, Borghi (Bivacchi) da Valnontey, anello
50m
Tornetta (Pian de la) da Valnontey
50m
Inferno (Punta dell’) e Punta del Tuf da Valnontey
50m
Martinotti Alessandro (Bivacco) da Valnontey
Tuf (Punta del) da Valnontey per il Col Lauson
50m
Lauson (Col) da Valnontey
50m
Herbetet (Casolari dell’) da Valnontey, anello per Vermiana e Rifugio Vittorio Sella
50m
Sella Vittorio (Rifugio) da Valnontey
50m
Rossa (Colle della) da Valnontey
50m
Money (Bivacco) da Valnontey
50m