- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
Abbiamo iniziato la discesa intorno a mezzogiorno in quanto prima ci siamo divertiti sul ghiacciaio del Toula, trovato in condizioni più che buone (per chi fosse interessato leggere la specifica recensione). Completa assenza di vento e nuvole in una giornata calda e soleggiata che, anche per l’esposizione nord del ghiacciaio non ha influito sul manto nevoso. Farina in alto e tratti ghiacciati ricoperti di neve nella parte mediana, fino alla cosiddetta “sale a manger” dove ci siano fermati per il pranzo. Talvolta il ghiaccio è allo scoperto e occorre fare molta attenzione. I crepacci, spettacolari, sono sempre ben visibili e seguendo il tracciato non ci sono problemi. Panorama: a mio avviso il top del mondo, ed è la quarta volta che scendo a Chamonix da Punta Helbronner! Ottimo l’innevamento fino a Chamonix che consente di risparmiare i ben 20 euro richiesti per prendere il trenino. Ritorno in Italia in autobus (prenotato al mattino a Courmayeur) dopo la “necessaria” birra a Chamonix. Una giornata eccezionale sotto tutti gli aspetti in compagnia di Daniela, Alfonso e Beppe l’Biund.