- Accesso stradale
- OK fino a San Giacomo.
Qualcuno potrebbe definirla gita “da amatori” :), ma vi assicuro che ne vale la pena.. Lunga – si’; su pietraie veraci – si’, certo.. Pero’ bella, in ambiente selvaggio. Pittoresca. Vedute su valloni e pareti dimenticate e per nulla frequentate. Richiede fiato, dimestichezza con questo tipo di ambiente e piede sicuro sulla parete di sfasciumi finale – seppur gradinata e poco esposta. Direi che ho trovato il percorso in condizioni pressochè ideali – cioe’ la paretina finale asciutta, ma il percorso dai 2850 m verso il Col di Ciardoney ancora innevato ma non ripido, per cui non c’e’ bisogno di portarsi i ramponi, i bastoncini van benissimo! Tempistiche: son partito dall’auto alle 7:05 ed ivi ritornato alle 18:50, con pochissime soste: 3, una alle 10:30 per crema solare, una in cima ed una in discesa per sfinimento 🙂 Consigliata!!