650m
La cascata è formata da due colate parallele comunicanti in piu’ punti ed è la piu’ lineare ed estetica delle quattro presenti in questo settore.
- L1: rampa obliqua verso sx 65°/70° a seconda di dove si passa sosta su ghiaccio alla base del salto succesivo
- L2: tiro continuo a 80°/85° talvolta su ghiaccio sottile 55- 60 m sosta su ghiaccio
- L3: tiro piu’ breve a risalti 70°-75° a seconda di dove si passa sosta su ghiaccio
- L4: variabile a seconda delle annate muro sulla dx o bella candela verticale sulla sx poi alternanza di risalti, si passa a sx di un albero secco e si continua fino a sostare a dx su roccia (sosta da fare su grosso spuntone)
Discesa:
Attraversare verso destra appena possibile e raggiungere i tornanti del sentiero che scende dal Rifugio Questa, tramite il quale si ritorna in prossimità della base della cascata.
- Cartografia:
- Ghiaccio dell'Ovest - G.C.Grassi
- Bibliografia:
- Ghiaccio dell'Ovest - G.C.Grassi, Cascate - G. Ghibaudo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valasco (Piano del) – Gran Cascata colata dx
250m
Valle Gesso – Camoscio Ghiacciato ramo di sinistra (Couloir)
1.4Km
Gias delle Mosche – Inverno con Valentina (Cascata)
1.8Km
Valle Gesso, Pendici del Dragonet – Ginevra (Cascata)
2.8Km
Valle Gesso – Porto le Bimbe a Scuola e Arrivo (Cascata)
4.2Km
Vallone della Vagliotta – La Fulgida (Cascata)
Vallone della Vagliotta – Aspirina (Cascata)
5.5Km
Vallone di Assedras – Manca Solo la Sposa (Cascata)
Vallone di Assedras – Sven Frozen (Cascata)
5.5Km
Vallone della Vagliotta – Borocillina (Cascata)
5.6Km