Val Grande, traversata sud-nord da Ponte Casletto a In la Piana

Val Grande, traversata sud-nord da Ponte Casletto a In la Piana
La gita
giuliano
5 07/09/2025
Accesso stradale
Strade normalmente percorribili, l' organizzazione ha previsto un pulmino che ci ha portato al punto di partenza e ci ha ripreso il giorno dopo a Cicogna risparmiando lo sbattimento del recupero auto.

Abbiamo percorso il giro canonico del Selvaggio Verde. Primo giorno da Fundighebbi ai bivacchi di In La Piana. Secondo giorno fatta la traversata con numerosi tratti attrezzati e due ponti tibetani fino a Ponte Velina e da qui risalita fino a Cicogna; sono 23 km per un D+ di 1300 metri. Percorso veramente lungo e impegnativo non tanto per
i tratti attrezzati ma per la costante attenzione che bisogna mantenere visto il tipo di terreno in cui ci si muove. Nel tratto Orfalecchio-Ponte Velina qualche tratto un po’ scabroso non è attrezzato, ma forse è solo la stanchezza che li fa apparire più difficili di quello che sono realmente. Per quanto riguarda le tempistiche, si va da 10h 30′ di chi è allenato alle 15h del sottoscritto, lasciate perdere le indicazioni dei cartelli che sono quantomeno fuorvianti (4 h 30′ da In la Piana a Orfalecchio?). Incontrato sul percorso solo una coppia di ragazzi tedeschi; contrariamente a quanto riferito da alcune relazioni in rete, nessun problema con le zecche. Breve pausa durante la risalita a Cicogna presso il signore che vive a Baserga che ci ha offerto pure il caffè; se avete Tim è anche l’ unico punto dove si può telefonare, magari per avvertire i parenti che siete ancora vivi.

Gita sociale CAI SEO Domodossola, 12 partecipanti inclusa la G.A. Carlo Tabarini
Un sentito ringraziamento al CAI Domodossola per la perfetta organizzazione e per la simpatia e gentilezza del gruppo. Grazie ancora!

Link copiato