- Accesso stradale
- easy
Una fantastica esperienza per la quale ringrazio profondamente Ale (Arry92), un treno instancabile!
In una gelida giornata di marzo percorriamo i primi 4 tiri, sono un pö allucinato, congelato ed è pure tardi, preferisco non toccare lo strapiombo… Torniamo a maggio ma dopo 2 tiri un problema tecnico ci fa optare per le doppie.. Nel frattempo assistiamo alla performance di una coppia austrica che, avendo visto la richiodatura del giorno prima, si passeggia la via in libera senza neanche sapere cosa sta salendo, sotto il nostro naso un pö sconcertato…
Passata l’estate torniamo sabato, andiamo in cima alla struttura (2h abbondanti, 700m D+) e ci caliamo sulla via fino ad S4. Con noi la fotografa Camilla che non ha paura di niente e resta appesa nel vuoto a farmi un pö di foto sullo strapiombo. Poi vengono le placche che non credevo cosi’ lavorate e le doppie a piombo con rientro con le frontali. Finalmente è fatta!
La via è davvero top, molto varia presenta di tutto e di piü (fessure a incastro, placche, traversi, strapiombi, artif…), si merita di essere percorsa una volta a settimana!
Sul tiro di artif ho lasciato in posto un pecker per facilitarvi la vita, trattatelo con delicatezza e NON PORTATEVELO A CASA! Ho anche raddoppiato l’head, ora sono perfetti. Dall’ultimo spit occorre fare 3 metri in libera per arrivare in sosta, direi sul V grado, magari meglio rimettersi le scarpette.
Per le corde vi consiglio una intera ed un cordino da recupero, anche se in basso recuperare il saccone non è comodissimo.
Sabato abbiamo trovato qualche bullone allentato, le prime volte portatevi una chiave 13/17.
Foto e schizzo relazione in aggiornamento.