Percorrere per poche centinaia di m la strada per Camposilvano, fino ad imboccare la strada delle 7 fontane che conduce a Campogrosso. Percorrerla oer circa 1,5km, fino ad trovare il sentiero che sale sulla sinistra (173) per Malga Boffetal.
Superare la malga, e dirigersi in direzione della parete del Cornetto.
Risalire la parete ed attraversare la fascia di mughi in direzione dell’evidente canale fino a quando questo non si incunea tra le pareti aumentando la pendenza. In questo tratto, in caso di scarso innevamento, puo essere presente un breve saltino, difficilmente proteggibile.
Dopo circa metà, il canale appare sbarrato. A tal punto piegare leggermente a sinistra, dove si trova il salto più impegnativo del canale.
Alla sua base, è possibile sostare su masso incastrato e risalire diritti, con ottimi agganci per le piccozze. Risalire il canale con difficoltà più contenute e sostare dopo 60 m sui mughi.
Continuare nel canale che a questo punto diventa più ampio fino ad intersecare la normale del cornetto.
A questo punto è possibile salire fino alla vetta, seguendo la normale, se tracciata, oppure, in base all’innevamento, intraprendere un canalino che conduce alla croce di vetta
Discesa:
Dalla vetta, ritornare all’uscita del Vajo e continuare sulla normale in direzione della selletta Nord-Ovest. Da qui, scendere per sentiero segnato a pian delle Fugazze.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Carega (Cima) – Vajo Bianco
Mosca (Cima) – Vajo Intramosca
3.6Km
Carega (Cima) – Vajo Nascosto
3.6Km
Obante (Monte) – Vajo delle Caure
3.6Km
Mosca (Cima) – Vajo Mosca
3.7Km
Cotorni (Cima dei) Via discordia
5.2Km
Cotorni (Cima dei) – El buso del diavolo
5.2Km
Fondi (Boale dei), Parete dei Fondi – Equilibrium
5.3Km
Camosci (Cima dei) – Vajo Sorpresa
5.6Km
Camosci (Cima dei) – Vajo l’Apparenza Inganna
5.6Km