- Accesso stradale
- Strada ben transitabile con qualche strettoia fino a case Ciochet - Parcheggiato al primo tornante dopo le case. Rifugio Alpe Soglia molto affollato da bikers ed e-bikers.
Sentiero in buone condizioni fino all’Alpe dell’Uia, poi forse mal interpretando la relazione ho proseguito sul sentiero diretto al colle della Croce d’Intror fino ad incrociare lo spartiacque con un traverso che fa perdere una cinquantina di metri di dislivello, per poi prendere la cresta sud ovest passando le due anticime fino alla vetta. Nessun problema particolare tranne la solita erba olina un po’ fastidiosa. In discesa, tra la prima e la seconda anticima notavo una sequenza di ometti con una debole traccia che tagliava in discesa sotto la cima, la percorrevo e con percorso comodo e diretto mi trovavo in pochi minuti all’Alpe dell’Uia. Se percorsa in salita mi avrebbe fatto risparmiare circa mezz’ora! Quindi per chi arriva a queste baite conviene fare attenzione ad un segnale biancorosso sbiadito presente su un masso una ventina di metri sopra le baite. Da li inizia il traverso ascendente da destra a sinistra che porta in cresta
Meteo variabile e fresco con in mattinata poco sole e vette più elevate avvolte nelle nebbie. Nel pomeriggio la situazione migliorava.