Dal parcheggio dello skilift di Bivio 1769m, salire stando sotto i piloni o sulla pista. Ci si deve portare a sinistra salendo nella bella conca di Tgavretga. Lungamente si pattina sulla strada in falsopiano, incontrando svariate abitazioni/baite. Al ponticello della Alp Tgavretga 2167 m, stare a destra. Alla fine del pianoro appare il dente del Piz Forcellina. Siamo al Plang Camfer in località Curegia.
Si lascia la strada ovvero il sentiero per il Septimerpass e si va a destra. Con un traverso facilissimo ci si porta con un breve tratto più ripido sotto le pendici del Piz Forcellina. Arriviamo ai pianori superiori, sul versante N del Piz Forcellina e del Piz Turba il quale appare un po’ inquietante. Proseguire in direzione SW e con un ultimo ripido tratto si accede alla spalla W del Piz Turba. Deposito sci circa 40 m sotto la vetta. Coi ramponi e con attenzione all’esposizione sulla parete S, ma sempre senza reali difficoltà, salire alla vicina vetta del Piz Turba con grosso ometto sommitale.
Discesa per il medesimo itinerario. Possibile dal ponte di Tgavretga salire anche al Piz dal Sasc e al Piz Lunghin.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Emmat Dadaint (Piz) da Mot per la Fuorcla Materdell
Motta da Sett da Bivio
50m
Sasc (Piz dal) da Bivio
100m
Roccabella (Piz) da Bivio
100m
Scalotta (Piz) da Bivio
100m
Surparè (Piz) da Bivio
300m
Mot Scalotta da Bivio
300m
Emmat Dadaint (Piz d’) per il Lago di Grevasalvas
6Km
Calderas (Piz) da Sur
6.3Km
Err (Piz d’) da Sur
6.4Km