Tsan o Cian (Punta) Cresta Est o Cresta Rey

Tsan o Cian (Punta) Cresta Est o Cresta Rey
La gita
dadoruggeri
5 18/07/2025
Accesso stradale
Parcheggio in cima alla strada di Chantorné, prima del divieto.
Traccia GPX

Accesso e (soprattutto) rientro a Torgnon lungo e impegnativo. e-Bike o MTB estremamente consigliate.
Salita molto bella e meritevole, sicuramente isolata e remota rispetto agli itinerari più battuti. Panorama a 360° davvero spettacolare.
Credo tuttavia che la relazione su Gulliver sminuisca e sottovaluti un po’ l’impegno necessario in alcuni passaggi, al di là delle difficoltà generali (ingaggio, discesa, rientro, attrezzatura ecc.) che reputare AD è mooolto soft.
In salita la parte più carente è sicuramente quella prima del torrione sommitale dove la cresta, sebbene orizzontale, è molto affilata e da percorrere con estrema attenzione vista l’esposizione.
La salita del torrione sommitale si fa con un singolo tiro da 35/40m circa, a patto di allungare bene le protezioni (chiodo indicato non trovato).

Discesa descritta molto bene ma inutilmente pericolosa. Soprattutto dopo la terza calata quando sarebbe bastato attrezzare un’ulteriore doppia di 30m per risolvere la parte più complicata, anziché costringere a una disarrampicata esposta e difficilmente proteggibile. Da quando si arriva sulle placche/pietraie basali, la discesa è abbastanza ben tracciata (radi ometti) sino all’altezza del Col de Fort. La direzione per il traverso che va a prendere la cengia da cui ci si cala al colle è intuibile non appena si scorge quest’ultimo in lontananza, attenzione a non perdere troppa quota.
Materiale: corda da 60m, una serie di friend fino al 2BD, qualche rinvio e fettuccia per allungare bene le protezioni. Via e discesa completamente asciutti.

Con Angelo, fuori dai percorsi più battuti. Incredibilmente stavolta il piano B si è rivelato di gran lunga migliore del principale.

Link copiato