4.2Km
Salita lungo il sentiero fino all’alpeggio di Senevé.
Dall’alpeggio tracce di sentiero portano fino alla base del canale che scende dal Colle di Fana.
Si sale dapprima per ripidi pascoli fino all’ultimo tratto composto da sfasciumi. Attenzione che con neve nel canale questo presenta difficoltà alpinistiche e richiede l’uso di piccozza e ramponi (250m a 40°).
Dal colletto seguire per breve tratto l’ampia e detritica cresta E-SE; traversare quindi sulla destra il ripido versante orientale sotto una fascia di rocce giallastre e con salita in diagonale raggiungere la cresta N-NE, da dove piegando a sx si raggiunge la vetta orientale (segnale di pietre). Anche questo tratto con neve non è banale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cénevé o Senevé (Alpe) da Morgonaz
50m
Arpisson (Tete de) da Morgonaz
50m
Mary (Mont) da Morgonaz
50m
Planes (Alpeggio le) da Morgonaz
50m
Fana (Croce di) dal Castello di Quart per il Col Cornet
1.4Km
Trois Villes (Frazione) da Quart, anello per la Cappella del Beato Emerico
1.7Km
Ru Pompillard da Veynes a Valpelline
Ponteilles (Alpe di) da Grand Pollein
Laures (Laghi di) e Bivacco Menabreaz da Grand Brissogne per il Vallone di Laures
4.8Km
Leppe (Punta di) da Grand Brissogne per il Bivacco Menabreaz e Colle di Leppe
4.8Km
Servizi
4.2Km
7.2Km
Lou Tourbiillet B&B
Saint-Marcel
8.4Km
Favre Ristorante
Nus
8.7Km
Mamosipiegy B&B
Charvensod
8.8Km
Papà Grand Rifugio
Gignod
8.9Km
Maison Rosset Rifugio
Nus
9.1Km
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline
9.3Km
Lievre Amoureux Albergo
Valpelline
10Km
Saint Barthelemy Albergo
Verrayes
10Km