- Accesso stradale
- Nulla di particolare
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1700
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Sono salito dal versante sud. Qui non c’è molta neve e se si volesse scendere con gli sci sarebbe trigoso. Molto caldo in salita. Esiste anche una traccia che, deviando a sx a metà percorso, permette di salire agli ultimi pendii evitando la zona più ripida (ed eventualmente più pericolosa della gita).
Ho calzato i ramponi per salire in cima, ma qui non servivano. Stupidamente però li ho tolti prima di iniziare la discesa (a piedi) dal versante N. I primi metri sotto il colle sono ripidi, su poca neve zuccherosa che poggia su pietrame.
In discesa molto meglio del previsto. Lastroni duri da vento ben sciabili con alternanza di zone con neve superficiale più soffice. Finito il pianoro si imbocca la poderale ben innevata e si scende senza patemi.
Ho incontrato in cima un gruppetto di francofoni e due biellesi simpaticissimi con i quali ho condiviso la discesa.