Tsa (Tour de la) da Chamen per il versante NE

Tsa (Tour de la) da Chamen per il versante NE
La gita
lupo-solitario
5 27/02/2013
Accesso stradale
strada asfaltata chiusa a km 2,6 da interpoder. x le baite gr. chamin
Osservazioni
Visto valanghe a pera esistenti
Neve (parte superiore gita)
Polverosa
Neve (parte inferiore gita)
Primaverile/trasformata
Equipaggiamento
Scialpinistica

Ancora una gita post lavoro notturno ma questa volta sono omaggiato della piacevole compagnia dei soci Luca e Giuliano. Come già detto nei precedenti post, lungo trasferimento su strada per andare a raggiungere Chamen, inizio vero e proprio della gita. Una volta nel vallone, ambiente suggestivo e selvaggio che non smentisce la peculiarità di queste zone. Rifatta tutta la traccia dai due soci, io mi sono accodato ad un centinaio di metri per fare foto, inevitabili vista la bellezza del contesto! A poche centinaia di metri dal colle finale, il socio Luca, di comune accordo con noi, decide di puntare all’accenno di traccia che sale per un tratto sulla sinistra in corrispondenza della sella della cresta della Tsa. (sarà la “variante” interrotta, descritta nella precedente relazione?). Qui, salita faticosa su pendenza sempre più sostenuta che a circa 20-30m dall’uscita in cresta si impenna fino ad almeno 50°, costringendoci ad una faticosa risalita a piedi su neve inconsistente e che non regge ai nostri passi. Una volta usciti, abbiamo puntato a sinistra ad una croce sulla cima posta all’estremo della cresta in direzione est. Percorso a sali scendi un po’ delicato su cresta, con passaggi anche esposti, su neve per lo più inconsistente alternata a tratti duri e ghiacciati. Stupenda e severa la vista su tutta la cresta verso la cima della Tour de la Tsa. Ridiscesi a piedi i primi 20-30m del tratto ripido, abbiamo calzato gli sci e ci siamo buttati nel vallone. Qui neve molto abbondante e farinosa, da urlo. Poi, ancora super farina con qualche tratto di leggerissima crosticina godibilissima. Così, fino a poco sopra le baite di Grand Chamen. Insomma, uno spettacolo!!! Poi, una volta nel bosco sotto le baite, neve che inizia a trasformarsi fino a diventare quasi primaverile anche se non sempre è portante. Infine stradina fino a Chamen e faticoso rientro all’auto dapprima spingendo, poi a piedi.

Oggi solo noi…. ma viste le poche tracce che emergevano dalla nevicata di domenica se ne intuisce la scarsa frequentazione. Gita straconsigliata in queste condizioni.

Link copiato