




Dalla vetta discesa rapida da una via a spit.
La vetta è più alta (e bella!) del vicino Pizzo Trubinasca, molto più accessibile.
L'attacco è sul lato destro della piramide, a qualche decina di metri dallo spigolo, presso una serie di diedri paralleli. E' un vago diedro che tende verso sinistra e si stringe dentro un camino (poco ovvio).
Salire il vago diedro obliquo che tende a sinistra. Con tre tiri si arriva ad un tratto semplice e appoggiato poco sotto lo spigolo. Obliquare verso sinistra (verso la vetta) e raggiungere la base di un enorme diedro molto ovvio ed evidente (decisamente a sinistra dello spigolo – non nelle immediate vicinanze). Da qui con un tiro lunghissimo (60 metri esatti, ev. spezzabile – il passo difficile è subito all’inizio, per entrare nel diedro) si arriva appena sotto la cima.
Discesa: si individua facilmente una sosta a spit, poco lontana dalla fine della via (scendere in conserva dalla cima – facile). Da qui circa 4-5 semplici calate sulla via Trubifix; le prime in obliquo dal lato opposto di salita (bella placca fessurata e poi diedro canale), dopodiché in verticale fino alla base della parete. Soluzione rapida, sicura e consigliata.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sentinella di Val Codera – L’Essenziale è Invisibile agli Occhi

Berlinghera (Monte) – Mungoman

Berlinghera (Monte) – Ciurly Fruly Honolulu

Berlinghera (Monte) – Il Gelato del Trumbè

Berlinghera (Monte) – La Vita è Bella

Brentalone (Croce del) – Brontolone
Berlinghera (Monte) – Materia Esotica nel Mondo Quantistico

Dune (Cima delle) – Marmotte in Placca

Fontana di giovinezza

Val Masino, Al Lumagun – Ex Libris
