- Accesso stradale
- Ok fino a Ruz
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Prima giornata della decima gita del Gruppo SciAlpinistico del Cai Uget di Torino. La valutazione è strettamente personale.
Saliti a piedi lungo la strada è poi per scorciatoia ripida sempre sci a spalle lungo tutta la dorsale fino al Rif. Crete Seche. Si possono comunque calzare gli sci senza togli e metti dai 2000m stando nel canale subito a NE della dorsale. Dal rifugio saliti senza rampant fino al colle di Crete Seche e poi di qui, seguendo un lungo cengione sulla dx orografica della valle, fino al colle di Chardonney. Per pietre e neve arrivati fino all’anticima (8m più bassa della cima vera e propria), di qui la progressione sarebbe stata alpinistica e non eravamo attrezzati. Discesa con poca visibilità vista la nebbia arrivata proprio nel momento della partenza. Neve buona. Sceso per intero il vallone fino al rifugio dove siamo stati accolti dal sole.
Quindici partecipanti tutti in vetta. Partenza con sci da questa, per i miei gusti, un po’ troppo ripida e un po’ troppo stretta, meglio lasciarli al colle. Grazie agli altri due sempre ottimi capigita: Marco e Walter. Raggiunti nel pomeriggio da altre sette persone per la gita della domenica.
Foto su http://www.flickr.com/photos/snowlover62/set
Per una relazione più dettagliata o per unirsi a noi nelle prossime gite: www.caiuget.it/gsa