4.9Km
Dal colle del Colombardo si trova subito la strada in terra battuta, proveniente dalla valle di Viù, essa costeggia quasi alla sommità il piccolo rilievo precedente il Colombardino, poi per essere fedeli alla cresta, la si abbandona e si supera un secondo rilievo, giungendo di seguito alla Tomba di Matolda 2080 m.
Una lieve discesa permette di raggiungere un colle 2018 m, dove vi sono delle baite.
Su questo colle, transita la strada proveniente dalla val Susa. La marcia prosegue risalendo direttamente il costone che nasce dal colle, il quale permette di raggiungere agevolmente la cresta proveniente dallo Sbaron. Seguendola, dopo parecchi rilievi e depressioni, si giunge alla Punta Grifone 2408 m.
Facile discesa su prati al colle Portia.
Qui inizia la risalita del ripido pendio erboso che precede la quota 2382 m. Per raggiungere la cima dell’Adois, 2509 m, bisogna percorrere una cresta rocciosa: è facile, di ottima roccia e in mezzo ad essa si elevano due spuntoni; dopo l’Adois segue una leggera depressione e quindi il breve costone erboso che conduce alla Rocca Maritano 2543 m.
La discesa al colle della Forcola 2460 m è facile anche se un po’ esposta e richiede pochi minuti.
- Cartografia:
- Fraternali n° 8
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Truc (il) e Rocca del Toro da Sant’Antonio
2.5Km
Civrari (Monte, Punta Imperatoria) da Sant’Antonio per il Colle del Colombardo
2.5Km
Grifone (Punta di) da Sant’Antonio
2.5Km
Matolda (Tomba di) da Sant’Antonio
2.5Km
Ciarm (Monte) da Forno di Lemie, anello per la Testa Pelà e il Pianas
4.1Km
Ciarm del Prete, Monte Ciriunda, Monte Marmottere, Rocca Moross da Forno di Lemie, anello per Cima Montù e Colle Pian Fum
4.1Km
Forno, Pessinea, Villaretti, Grangette (Frazioni) da Forno, anello delle frazioni di Lemie
4.1Km
Mogliasse e Rimaletto (Frazioni) da Villa di Lemie, anello
4.2Km
Civrari (Monte, Punta Imperatoria e Punta della Croce) da Pratobotrile
4.6Km
Colombardo (Colle del) e Tomba di Matolda da Pratobotrile
4.6Km