Tourn (il) da Chiampernotto, anello per Monaviel e Ala di Stura

Tourn (il) da Chiampernotto, anello per Monaviel e Ala di Stura
La gita
faberblu
4 06/01/2020

L’idea iniziale era quella di fare il giro come da relazione, tuttavia, una volta arrivato a Monaviel, dato uno sguardo verso il Tourn, ho immaginato che la parte alta del persorso potesse essere in parte occupato dalla neve, così subito ho deciso di tornare indietro, però poi, appena dopo il tasso secolare, ho visto che il sentiero si biforcava, a destra si andava al Tourn, a sinistra ad Ala di Stura.
Non avendo segnato sulla cartina il sentiero verso Ala mi sono dato all’avventura e così l’ho imboccato; in breve tempo il sentiero si è fatto ripido, molto ripido (a scendere) e, complici le numerose foglie, mi sono mosso con molta calma.
Attraversato il rio sottostante, il sentiero, sempre evidente e ben segnato, anche se con traccia esile ed in alcuni punti leggermente esposta, il percorso si è fatto più piano, con lunghi tratti pianeggianti ed alcuni sali e scendi, incontrando faggete, pietraie brulle ed infine un bosco di conifere arrivando ad Ala, o più precisamente alla borgata La Canova, dove ho notato che non c’è nessuna indicazione del sentiero.
Chi volesse effettuare questa variante, consiglio di percorrerla in senso opposto, da Ala a Monaviel, vista la caratteristica del percorso (sconsiglio con terreno bagnato), per poi magari fare l’anello al Tourn e ridiscendere verso Ala.
Tornato indietro per la strada che passa nei pressi della centrale di Pian Soletti, giusto per evitare un po’ di strada al ritorno.

Monaviel comunque è veramente un gioiellino nascosto sulle nostre montagne, degno di una o più visite.
Incontrato solo alcuni cacciatori a Monaviel, per il resto nessuno.

Link copiato