



Dettagli
- Dislivello (m)
- 1279
- Quota partenza (m)
- 900
- Quota vetta/quota (m)
- 2179
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Difficoltà sciistica
- BS
- Tipologia
- Bosco rado
Località di partenza Punti d'appoggio
Gita effettuabile solo in alcuni anni, ci deve essere neve in basso ma nello stesso tempo deve essere ben assestata in alto. Nel caso non ci siano dette condizioni, conviene partire da S. Giacomo di Andrate.
Lasciata l’auto al tornante si prosegue lungo la stradina della Valcauda.
Si supera un ponticello, e ad uno slargo con una grossa baita risalire a sinistra ed attraversare un ampio pianoro per risalire in direzione di una baita con teleferica.
Superare la baita e proseguire per un tratto per poi, quando il bosco diventa più fitto, attraversare verso destra per raggiungere ampi pendii.
Superare la strada proveniente da San Giacomo e risalire gli ampi pendii.
I pendii diventano più ripidi, spostarsi a sinistra per risalire un ripido vallone, al termine spostarsi ancora a sinistra e continuare la risalita, arrivati nella parte finale si attraversa verso destra e con un ultimo tratto ripido si arriva nel pianoro sottostante la vetta ed in breve al mucchio di pietre della vetta
30/11/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mombarone (Colma di) da Trovinasse

Cavalgrosso (Monte) da Trovinasse

Test (Piano dei) dalla strada per Trovinasse

Cressa (Punta) da Surro Inferiore

Torretta (la) da Trovinasse

Nona (Bec di) da Trovinasse

Cavalpiccolo (Monte) da Trovinasse

Torretta (la) da San Giacomo

Mombarone (Colma di) da San Giacomo

Cavalpiccolo (Monte) da San Giacomo per la Dorsale sud est

Servizi


Merenda Sinoira Ristorante
Settimo Vittone
La sosta Ristorante
Settimo Vittone
La conca verde Ristorante
Settimo Vittone
Campo Base Albergo
Settimo Vittone
Vertical Rock Ristorante
Settimo Vittone
Tripoli Albergo
Settimo Vittone
Il ponte Bar
Quassolo
5inchetr3eut (ex La Quiete) Ristorante
Quincinetto