Torgnon Pista Maisonette e Grandes Montagnes

Torgnon Pista Maisonette e Grandes Montagnes
La gita
lucabelloni
4 28/12/2024
Accesso stradale
strada pulita, parcheggi strapieni
Condizione neve
Buone
Tipologia neve
Varia
Costo biglietto
9

Sono aperte tutta la pista Grandes Montagnes fino a Gillarey e gli anelli da 2 e 3 Km della pista Maisonnette. Innevamento buono e piste ben tenute nonostante le temperature abbastanza elevate e la tanta gente specie negli anelli intorno al Foyer. Noi abbiamo fatto 3 giri dell’anello di 3 Km e quindi siamo saliti fino a Gillarey, ripetendo anche la parte di pista tra Labiées e Brusoney, per un totale di circa 30 Km. La lunga salita a Gillarey è parecchio impegnativa e comunque alla fine il dislivello complessivo è abbastanza elevato (a occhio direi che abbiamo fatto non meno di 600-700 metri, forse anche qualcosa in più), quindi si tratta di un percorso abbastanza esigente. La neve si è mantenuta farinosa nelle zone più ombreggiate, mentre dove prende più sole al pomeriggio iniziava ad essere un po’ marcetta, ma comunque ben sciabile.
Giornata splendida e anche abbastanza calda, anche se appena si va all’ombra l’aria è comunque frizzantina. Pista forse non tecnicissima ma molto panoramica…splendida la veduta sul Cervino che si ha da Gillarey.
Moltissima gente nei parcheggi adiacenti il Foyer e sugli anelli bassi, è bastato fare qualche Km verso Gillarey per ritrovare quiete e tranquillità.

Mi permetto di segnalare che quando si attraversano le piste di discesa a Chantornè è veramente difficile individuare il tracciato della pista, in particolare al ritorno e infatti noi alla fina non trovando la pista abbiamo percorso in discesa un tratto abbastanza lungo delle piste da sci (cosa non del tutto consigliata ai fini della sicurezza)

Link copiato