Note
Storico
L' isola di hoy si raggiunge in traghetto da stromness, poi conviene farsi portare in auto sino alla baia di rackwick. Il numero del taxi lo si può ottenere tramite la compagnia di traghetti.
Avvicinamento
Nei pressi del rackwick hostel parte evidente un ottimo sentiero con indicazione "old man" , lo si segue in falsopiano sino a giungere al cospetto della torre. Proseguire per alcuni metri sino a trovare il punto di discesa , ovvero evidente traccia da seguire con attenzione data l esposizione . La via attacca alla base dell evidente pilastro gradinato
Descrizione
- L1 seguire lo spigolo composto da vari gradoni di roccia buona , sino in sosta a cordoni presso comoda cengia. 25 metri 5b
- L2 scendere sul lato est di 5 metri (corde di aiuto) poi traversare a destra e salire lungo l evidente fessura sovrastante (sabbioso e spesso umido) sino in sosta , ancora a cordoni. 30 metri 6a+
- L3 traversare a destra, quindi salite vari gradoni per poi continuare verticalmente su muro piuttosto verticale . Sosta comoda a cordoni . 20m 4c
- L4 traversare a destra , oltrepassare lo spigolo, quindi verticalmente oppure lungo la fessura. Sulla sinistra si trova una sosta poco affidabile a vecchi spit, preferibile continuare sino a sosta a chiodi facilmente rinforzabile che si trova alla base della fessura finale. 40 m 4c
- L5 salire lungo l evidente fessura camino sino alla cima. Sosta a cordoni ottima. 20 m 5c
Discesa in doppia sulla via
R brailie , C. Bonington ,t. Patey - 18 giugno 1967