- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Bagnata
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
Portage abbondante, occorre salire su sentiero il primo pendio dopo la passerella, poi quando si delinea il valloncello sotto i Serus finalmente si possono mettere le caspole. Battuta traccia fino in cima, da pochi cm iniziali a max 20, ma ogni tanto si sfondava. parecchio, soprattutto nella parte mediana… un bel mazzo, ma almeno non era crosta, ed la discesa è stata abbastanza scorrevole: la neve non era peggiorata rispetto alla salita (poteva?), sulle pendenze si andava bene. Meteo variabile, con addensamenti che ogni tanto ti avvolgevano nella nebbia… ma almeno non ha piovuto ed ogni tanto il panorama si concedeva, con aperture soprattutto verso gli Ecrins. Caldo senza senso… soprattutto in cima, ha fatto più fresco in basso al ritorno!
Con Angelo (no comment) e Valeria. Un saluto al gruppo skialp, unico incontro della giornata.