- Accesso stradale
- Strada libera sino a Ruilles, ma con divieto esposto sino al 30/4.
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa
- Quota neve m
- 1600
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Si arriva bene a Ruilles anche se esisterebbe un divieto teorico sino al 30/4. A Ruilles un manufatto di cemento impedisce di arrivare al park dopo la frazione. Occorre parcheggiare al meglio nei pochi spazi liberi da divieti, cordini e catenelle.
Freddo provvidenziale alla partenza, intorno allo zero, e per tutta la giornata ma senza il vento che vedevamo verso Bardo e più a nord.
Si spallano gli sci sino in fondo al piano (15 minuti) poi la stradina è abbastanza ben innevata tanto per la salita che per la discesa, anche se qualche gava-buta va messo in conto.
Neve continua e abbondante quando inizia la salita vera, Nessun problema a raggiungere il colletto Clausis, poi il vallone è innevato alla grandissima.
I tre ragazzi che avevamo davanti sono scesi per il versante sud e a noi è toccato quindi scendere un Terra Nera intonso e solitario con 30 cm. di farinella ’00’ ,come dice Sergio, sul duro preesistente, che grazie al freddo non ha mollato nemmeno in basso.
Discesa da lacrime… Dopo il Clausi siam scesi a sinistra decisi nel bosco per poi rientrare a destra prima di toccare il fondo. Buona anche qui e buono il rientro sulla strada.
Neve bella, leggera e veloce.
Con Bru, nonno Carlo, Sergio e Michele.
Ci sono voluti quarant’anni di sci alpinismo, ma un Terra Nera intonso e bello sino alla fine è arrivato…!