Terra Nera (Monte) dalla Val Thuras per il Colletto Clausis

Terra Nera (Monte) dalla Val Thuras per il Colletto Clausis
La gita
matteo-bosco
3 01/03/2012
Accesso stradale
percorribile fino a Rhuilles
Osservazioni
Visto cadere valanghe a pera
Neve (parte superiore gita)
Crosta da rigelo non portante
Neve (parte inferiore gita)
Bagnata
Quota neve m
1600
Equipaggiamento
Scialpinistica

Partiti da Rhuilles alle 9, tardi per queste temperature quasi estive. Il rigelo notturno al di sotto dei 2400m non è avvenuto, quindi fino al colletto Clausis la neve era cedevole e molto pesante e ad ogni passo si sentivano sinistri assestamenti. Arrivati in vetta in poco meno di 5 ore. In discesa primi 400m di dislivello su neve crostosa, portante solo a tratti; più in basso neve marcia. Viste le condizioni della neve, la stanchezza per la lunga salita e l’ora tarda, incoraggiati da tracce precedenti decidiamo di scendere tagliando a mezzacosta i pendii sulla destra orografica, anziché scendere nel fondo del vallone, per evitare di spingere lungo il tratto pianeggiante. Questa scelta si è poi rivelata molto stupida in quanto la neve marcia su quei ripidi pendii è molto instabile, infatti abbiamo staccato due piccole valanghe, fortunatamente senza conseguenze. Anche il pendio sotto il colle nel pomeriggio si presenta piuttosto instabile. Pur essendo appena all’inizio di marzo, conviene partire ad orari “primaverili”, viste le temperature.

Bella e avventurosa giornata con Miro.
Altri quattro scialpinisti oltre noi. Meteo stupendo, ma troppo caldo.

Link copiato