- Accesso stradale
- ok
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 1300
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Si parte con gli sci ai piedi, ma si è costretti a toglierli 2/3 volte per attraversare il torrente.
Volevo segnalare che ad oggi aprile 2016 LA SALITA AL TIGLIO FORSE è DIVENTATA IMPOSSIBILE ( io non ho provato….ma….) hanno costruito molte reti anti valanghe proprio sull’itinerario finale di salita al Tiglio, dal colle alla cima. Probabilmente ora non si riesce più a salire.
Normalmente si può scendere sull’itinerario di salita ma nella parte bassa siamo scesi sulla parte destra orografica (destra scendendo del fiume), abbiamo attraversato alcune valanghe preesistenti nei canaloni. in questa zona, in primavera (o stagione avanzata) c’è la possibilità di trovare più neve ed arrivare comodamente in paese percorrendo la pista da fondo.