Dal rifugio Sebastiani(1800 m) si sale lungo lo skilift abbandonato. Si sale poi sulla sinistra a puntare la base del versante Nord Est del Terminillo (si evita un dosso nevoso sulla sinistra). Si sale il largo pendio nevoso (30°) fin dove possibile sci ai piedi. Si entra nel canale a destra dello sperone centrale (40°) e si arriva in vetta (2216 m, in uscita possibile cornicetta).
Si scende nell’ampio anfiteatro del versante nord traversando poi sotto il ripido pendio sotto i Sassetelli (pericolo valanghe). Si supera un costone e si entra nel bosco, ben sciabile, fino ad uno skilift abbandonato (nel bosco segni giallorossi su alberi indicano la via). Nel bosco di fronte si vede il ristorante-rifugio di Fontenova (1449 m).
Si sale verso destra (direzione Sud) lungo le piste da fondo, poi lungo la strada turistica del Terminillo che si abbandona vicino a una centralina elettrica. Si prosegue sotto i cavi nel bosco , poi su terreno aperto e dopo una valletta, si arriva alla sella di Leonessa (1901 m). Si scende in breve al rifugio Sebastiani.
- Cartografia:
- Carta 1:25000 Gruppo Monti Reatini
- Bibliografia:
- Mazzoleni :"La montagna incantata" It.101
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tilia (Monte) da Passo del Fuscello
Terminillo (Monte) Canalone Nord

Terminillo (Monte) dal Rifugio Sebastiani per il canalone centrale

Terminillo (Monte) da Mosè

Nuria (Monte) da Rocca di Fondi
Fungara (Colle della) da Rocca di Fondi
