300m
Dal rifugio Sebastiani ci si avvicina, andando a vista, verso la parete est del Terminillo, fino a raggiungere i piedi dell’evidente e noto Canalone Centrale. Da qui è consigliabile indossare tutto il materiale di cordata e proseguire in conserva lungo il ripido pendio (35-40°) che porta all’imbocco del Canalone. Una volta dentro il Canalone (40-45°, F) si prosegue la risalita per un centinaio di metri circa. Superata la sua metà il Canalone tende ad aprirsi in una sorta di anfiteatro, che ne precede l’uscita. Prima di arrivare a questo punto, però, lo sguardo va rivolto allo sperone roccioso alla nostra sinistra, dove si noterà un evidente e ripido canale che lo risale diagonale: è l’attacco della via Nicola. Questa variante sale subito ripida (circa 55°) con una larghezza variabile dagli 1 ai 3 metri e una lunghezza di circa 120. Il punto più stretto è anche quello più impegnativo, poiché presenta un saltino ghiacciato con pendenza più pronunciata (65°). Sebbene il passaggio sia molto breve (un paio di metri) occorre fare una certa attenzione e potrebbe essere utile proteggerlo con una vite da ghiaccio. Superata questa difficoltà la via prosegue riportandosi sui 55° di pendenza, aprendosi e avviandosi a finire. Una volta giunti sulla sommità del canale, si prosegue a destra per uno stretto tratto di cresta, che sovrasta l’uscita classica del Canalone Centrale per poi arrivare direttamente in vetta al Terminillo (2216 m). Occorre specificare che, seppur breve, la difficoltà della via non è da sottovalutare, specialmente in condizioni di scarso innevamento, quanto i salti di ghiaccio/misto potrebbero passare da 1 a 3. La difficoltà, per questo, può variare da PD+ ad AD-. Si consiglia, quindi, di partire con tutto il necessario per una conserva corta ed anche con qualche protezione (friends, dadi e almeno una vita da ghiaccio da 16cm), nel caso in cui si volesse proteggere la conserva o si volesse fare un tiro di corda nel tratto più impegnativo. Non va assolutamente intesa come un’alternativa alla pari del classico Canalone Centrale, ma come una variante per alpinisti più esperti.
- Cartografia:
- 1:25000 CAI Rieti
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Terminillo (Monte) via Lamberto Brucchietti
50m
Terminillo (Monte) da Campo Forogna per il canalone centrale
2.8Km
Terminillo (Monte) Via Chiaretti-Pietrostefani
3.8Km
Terminillo (Monte) Seconda via a destra dello sperone centrale
3.9Km