- Accesso stradale
- da Paradiso/Roncacce si prosegue su carrareccia fino alla sbarra
- Osservazioni
- Nessuno
- Quota neve m
- 1300
Siamo arrivati con l’auto dove la carrareccia proveniente da Paradiso/Roncaccie termina ad una sbarra, da dove abbiamo seguito il segn. 8 (sci in spalla per 10/15 minuti) fino alla fonte del capitano, da dove la neve è continua. Seguendo grosso modo il segn. CAI si passa agevolmente dal bosco e si esce in un grande anfiteatro chiuso a sinistra da Libro Aperto e a destra dalla cresta per la Croce Arcana, Corno.
Messi i rampant alla fine del ripiano, abbiamo salito il ripido pendio fino all’ampio crinale e alla vetta.
Tolte le pelli, dopo un breve tratto sul crinale per la Scaffa delle Rose, ci siamo buttati sul versante nord est in direzione dei Taburri su neve farinosa eccezionale, incontaminata. Rimesse le pelli siamo risaliti alla cima e poi discesa finale su bella neve primaverile fino alla fonte del capitano
Con Roberto, Daniele, Laura, Fabrizio e Romano