Dal paese di Lalibela si punta in direzione del rilievo più alto ed evidente, percorrendo un agile sentiero che si stacca dalla strada che porta all’aeroporto, in corrispondenza del colletto. dopo circa 1 ora di mulattiera si perviene ai villaggi sull’altipiano a quota circa 3000 m, da cui tramite cengia – sentiero, in 150 m si raggiunge una galleria e quindi la chiesa rupestre scavata nella roccia.
Da li per cresta o per sentiero si arriva a un colle tra le 2 evidenti cime, di cui quella piatta e lunga risulta essere più alta. dal colle per facile arrampicata su cresta in 15 minuti si raggiunge la vetta (3300 m circa).
- Bibliografia:
- Etiopia e Eritrea - Lonely Planet