Dettagli
- Dislivello (m)
- 1400
- Quota partenza (m)
- 510
- Quota vetta/quota (m)
- 1890
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado
- PD+
Località di partenza Punti d'appoggio
1) Salendo lungo la dorsale alberata, dopo circa 100 m di dislivello è possibile traversare a destra e andare a prendere il più meridionale dei canali del versante, molto più incassato e poco visibile da valle, a ridosso di un marcatissimo sperone detto lo Zucco Nero. Le uniche difficoltà possono essere un paio di salti rocciosi nella parte iniziale, che però tendono a riempirsi con le slavine (specie a stagione inoltrata); almeno il secondo salto è aggirabile sulla sinistra. Altrove le pendenze non superano i 40°, se non all’uscita dove il canale si apre a ventaglio e si sbuca poco a destra della vetta (max 50°). Dislivello 600 m.
2) Si può in alternativa continuare a salire lungo la dorsale alberata iniziale, fin quando gli alberi si diradano (quota oltre 1300 m) e verso sinistra ci si può immettere in un grande e ampio pendio-canale poco marcato. Lo si segue lasciando a sinistra un caratteristico grande masso isolato e poi salendo sempre nel solco, a tratti appena accennato, fino a sbucare sulla cresta sommitale a sinistra della vetta. Pendenze fra i 40 e i 50° (brevi tratti), a seconda dell’innevamento e del percorso, che non è obbligato; dislivello oltre 500 m.
Discesa: per le classiche creste della Tambura, o a Nordovest verso il Passo della Focolaccia, o a Sud verso il Passo della Tambura e la via Vandelli (consigliato, per l’ambiente più integro). Attenzione a eventuali cornici. Si rientra poi lungamente a Resceto.
- Bibliografia:
- GMI Alpi Apuane, CAI-TCI
27/12/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Contrario (Monte) Cresta Sud
Cavallo (Monte), cima nord Notte dei tempi

Cavallo (Monte) Canale Ceragioli

Cavallo (Monte) Canale Cambron

Cavallo(Monte) Canale Cambrone + cresta Nord

Cavallo (Monte) Calcagno Piombo

Altissimo (Monte) da Pian della Fioba alla galleria del Cipollaio. Variante e Traversata in Cresta
Sagro (Monte) Cresta Sud del Monte Spallone

Pisanino (Monte) Parete O-NO Via dei Paoli
