Tacul (Mont Blanc du) – Aiguille du Diable Traversata dal Rifugio Torino

Tacul (Mont Blanc du) – Aiguille du Diable Traversata dal Rifugio Torino
La gita
jacopo1994
5 11/07/2025
Accesso stradale
Tutto Ok

Traversata integrale ma smezzata in due giorni.

Partiti con calma alle 6 del Torino.
Perché Teo ha pensato di farsi la Brouillard in solitaria i giorni precedenti.

Arrivati al col du Diable per le 9,30 circa. Condizioni discrete del canale con un po’ di misto. E la terminale dura e passabile facilmente dopo la nevicata.
Parto io e tiro il corne de Diable.
Poi Teo tira la Chaubert, passaggio di placca ma poi ben ammagliata. Psichedelica

Vado io sulla Carmen e decido di complicarmi la vita. Al posto di prendere lo spigolo di IV salgo dal diedro di V. 60 metri duri. Uscita terribile su massi molto instabili. Decisamente molto meglio proseguire sullo spigolo. Ne esco cotto.

Teo tira il Carmen, ma dopo le doppie. Nonostante il terreno non sia dei migliori
Decidiamo di bivaccare li piuttosto che saltare l’isoleee e bivaccare sul Tacul.
Riusciamo a dormire. Alba e tramonto da paura,freddo ma zero vento. Si riesce a dormire anche se machardati alla sosta sopra.

Alle 6 ci sveglia il sole praticamente alle 7,30 ripartiamo. Tiretto per arrivare all attacco dell Isolèe, crestino di neve delicato.

L’isoleee la più dura in teoria, la Tira Teo.
Tiro bellissimo e alla fine meno duro del previsto alle 9,30 siamo sull Isolèe.
Doppia al colle. E partiamo per la cresta al Tacul.
Cresta stupenda in un ambiente stupendo. Per le 12,00 in cima al Tacul.

Un viaggio patito a scendere. Soprattutto la risalita al flambeu.
Benna e ritorno a Courmayeur. Teo rimane al Torino. Sul bianco non ha ancora finito 💪

Tutto bellissimo. Un viaggio. Che mi ha cotto.
Un grazie a Teo che è una forza della natura

Link copiato