Tachuy (Colle) da La Joux per i Laghi di Bellacomba e Tachuy

Tachuy (Colle) da La Joux per i Laghi di Bellacomba e Tachuy
La gita
priscilla
5 23/08/2025
Accesso stradale
Ok.

Pur essendo arrivati un po’ prima delle 9 abbiamo lasciato la macchina al parcheggio di Promise, in quanto il transito sulla strada verso La Joux è vietato tra le 9 e le 17, e l’intenzione era quella di scendere molto prima. Lasciata la macchina abbiamo preso il sentiero che porta a La Joux e da qui abbiamo seguito le indicazioni per le cascate. Alla terza cascata abbiamo superato la passerella e per curiosità abbiamo seguito gli scalini fatti con tronchi che salgono a sinistra della passerella. A sorpresa abbiamo trovato dei cartelli con indicazione per il colle. Il sentiero era segnalato come EEA. Abbiamo scelto di seguirlo e non ce ne siamo pentiti. Il percorso non è lungo, mai esposto perché si è nel bosco e pulito: ci sono solo alcuni scalini in ferro che agevolano la salita nei tratti più ripidi. Naturalmente bisogna esserci un po’ avvezzi, ma nulla di che.
Al termine di questo sentiero ci siamo trovati nel vallone di Belle Combe. Bellissimi i laghi di Belle Combe e quelli di Tachuy. La salita al colle è agevole. Purtroppo non ci siamo potuti fermare a causa del forte vento freddo.
Ridiscesi, all’altezza di un alpeggio diroccato, abbiamo visto un ponte che attraversava il torrente. Non c’erano indicazioni, ma chiedendo a due signori ci è stato risposto che portava al rifugio Deffeyes in un’oretta. Decidiamo di seguire questo sentiero: è vero che ci vuole un’oretta, ma a passo lesto e con tanta nuova salita. Fatica ripagata dalla vista del Lago dei Seracchi e dalla birra al rifugio con vista sul lago del Ruitor. Pochi metri prima del rifugio c’è un passaggio con le corde (non esposto) che facilita la salita.
Discesa con l’AV2, che non lascia molte possibilità di allungare la gamba, essendoci tante pietre e pietroni. Bello anche il Lac du Glacier e poi giù fino alla macchina. Arrivo alle 17. 🙄

Link copiato