- Accesso stradale
- Noi abbiamo parcheggiato davanti a un'aziendina chiusa essendo domenica sera, occhio che è tutto pagamento o divieto.
La classica di Svolvergeita, consigliata! Trovata lievemente più facile di altre vie in zona su questi gradi. Bella e ben proteggibile.
Solo non ho trovato buone fessure per sosta a una cengia (L2 mi pare) e ho proseguito sostando sulla placca successiva su buone fessure. E’ una delle foto dell’altra relazione qui su gulliver.
Calate dal lato opposto.
La via si individua bene dall’avvicinamento scorgendo le strisciate più chiare sulla roccia, una caratteristica di queste parti che rendono le vie (almeno le più percorse) visibili già da lontano.
Noi abbiamo attaccato alle 9 di sera. Una cordata poco avanti a noi che non ci ha dato fastidio.
Con Fra, appena recuperati i bagagli persi dalla compagnia area subito diretti sulla roccia dopo una tre giorni di trekking a Senja!