
Alla partenza dal posteggio (cartello segnaletico) in certe condizioni, erba alta, non è facile reperire il sentiero, conviene prendere il sentiero dopo i servizi igienici su un grande masso si trova la scritta 116, è la partenza del sentiero che passa alla dx idrografica di un ruscello.
Dal posteggio vicino area pic-nic si trova l’ indicazione segnavia 116, in parte fuorviante in quanto dopo pochi metri non si sa più dove è il sentiero,alla sx del ruscello una traccia in mezzo all’erba fa capire che direzione prendere, con ampi tornanti sale un china prativa, il versante sud del Piano di Sulè, diventando un sentiero sempre più evidente e dopo circa un paio di ore si arriva al Piano di Sulè.
Sulla destra si trova una grossa pietra con indicazione e una scritta Lera, Sulè difficile, (è la via normale al monte Lera e cresta est del Sulè) si prosegue sul sentiero che poco dopo arriva ad un incrocio, a sx si va alla punta di Pietramorta a dx tacche rosso/bianche si compie un semicerchio nella piccola conca del Piano fino ad arrivare in breve al colle di Spiol dove il sentiero comincia a scendere.
Si sale a dx (all’inizio ometti appena fatti che segnalano la via) seguendo delle labili tracce tra erba e sfasciume, spostandosi salendo leggermente a sx fino ad arrivare sulla sommità del filo di cresta, dove termina l’erba e inizia la roccia e più avanti il crestone detritico.
Si sale sul filo di cresta aggirando subito a sx un primo tratto roccioso, proseguire salendo il gendarme sul filo a dx per poi seguire una placca orrizzontale poco sotto la cima aggirandola alla sx pochi appigli, esposta, si supera un tratto di pochi metri in traverso a salire e si riprende il filo di cresta dove a piacimento si prosegue su di un terreno completamente diverso fatto di rocce lastronate e terreno detritico comunque permette di camminare sempre bene fino sotto la cima dove si superano delle roccette e si arriva alla statuina della cima.
Per la discesa si può prendere la stessa via o quella della normale.
- Cartografia:
- I.G.C. Valli Lanzo e Moncenisio n°2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valletta (Punta della) da Malciaussia per il Colle Sulà e la Cresta SE

Valletta (Punta della) da Malciaussia per la Punta delle Lose Nere o Pointe des Lauses Noires

Avril (Punta) Cresta NE dal Col Costan

Marmottere (Punta) e Punta Novalesa da Malciaussia

Ribon (Pointe du) da Malciaussia

Rocciamelone Cresta Est dal Monte Palon per i Muret, Brillet e Rocce Rosse

Rocciamelone da Malciaussia per il Rifugio Tazzetti e il Colle della Resta

Lera (Monte) Via Normale da Malciaussia

Cavalle (Punta delle) da Malciaussia

Rocciamelone diretta dei Chieresi
Servizi


Aurelio Ravetto Rifugio
Chianocco
Tazzetti Rifugio
Usseglio
Il Caminetto Ristorante
Usseglio
il Cotonificio Bar
Chianocco
La baritlera Ristorante
Chianocco
Furnasa Albergo
Usseglio
La Riposa Rifugio
Venaus
Amprimo Rifugio
Bussoleno