- Accesso stradale
- ok
Bel sentiero per arrivare al Rif.Canziani, da questo si prosegue per comodissima e ben sistemata pietraia fino al bivio col Gioveretto..continuato per pietraie su percorso con poca pendenza, poi si fa via via piu’ ripido fino a raggiungere l’inizio di quello che rimane del ghiacciaio…
messi ramponi per attraversare il ghiacciaio, seguendo una buona traccia gia’ presente, fino a raggiungere un canalino/pendio sfasciumoso, bolli rossi, e poi frecciona, che porta all’attacco della cresta NNW (questa e’ la nuova via normale, in quanto l’originale non e’ piu’ praticabile ..vedi foto fuori dal rifugio)…
tenuto i ramponi per tutto il percorso di cresta, in quanto parecchi tratti innevati… percorso molto bello.. passaggi tecnicamente non complicati e divertenti…in qualche tratto fare attenzione all’esposizione… i tratti particolari sono attrezzati con catene in ottime condizioni… di cui l’ultimo… e’ quello maggiormente esposto su placchetta trasversale…
ultimo tratto di cresta con qualche semplice passaggio su roccette reso delicato dalla presenza di neve…
quindi ramponi molto utili.. niente picca…
ritorno per lo stesso itinerario di salita…
Siamo partiti dall’auto verso le 8:15.. dopo ore e ore di guida!!… con meteo splendido in ambiente gradevole…
meta attaccata dalle nuvole…caricato velocissimamente… ancora prima di attaccare la cresta..per fortuna comunque buona visibilita’…
lunga pausa in vetta…con ampie aperture e bellissime vedute circostanti…
tornati con calma al Rifugio Canziani in attesa di essere raggiunti dal gruppo Stelvio & C. !!
Prima gita di 2 gg in un posto che fino a pochi giorni fa nemmeno sapevo esistesse..
Gran bella salita su di una cima molto estetica e divertente…
Logicamente con Andrea