La via si raggiunge bene senza problemi di nevaio, l attacco praticamente si fa sul primo tiro dove si vede ( male) uno spit con cordone bianco sfilacciato, la via è ok e i segnetti azzurri sono rari ma sono nei punti giusti, non ho trovato l ultima sosta alla fine del 9 tiro probabilemte perchè sono salito più in alto. Lo spigolo invece è un altro discorso, i gradi UIIA non sono da sottovalutare, la placca fessurata di IV mi ha fatto sudare, lo strapionbino o si fa in libera 6a oppure A 1. Bella combinazione, consilgio a chi la volesse ripetere di cercare la relazione della richiodatura della Michelin Rossetto pubblicata sull numero di alpidoc 90/ 2 / 2015 è molto accurata come anche la foto. Partiti alle 5,45 del rifugio, attacco della via alle 8 giunti in vetta ore 15,30…doppie dalla Campia
Dopo la salita giunti alle doppie abbiamo aiutato una giovane coppia, prima volta sul corno stella, che aveva fatto un po di casino sulla prima calata eppure le dritte del buon Gestore e le nostre non sono servite,,, cosi siamo arrivati al rifugio alle 20,30 portando in salvo gli sposini e con Quaglia bello contento perchè se non toccava a lui andargli a prendere. Comunque birra finale e poi noi siamo rimasti ancora a cena e a dormire al rifugio grazie anche al mio compagno di cordata Francesco che mi ha offerto la serata. Sempre magnifico il Rifugio Bozano quest’anno poi è la sesta volta che ci vado.