- Accesso stradale
- Comodo.
Partiti alle 7 dal gias delle Mosche, sostiamo per un caffè al Bozano dove Marco ci dà suggerimenti preziosi su salita e discesa. Ripartiti intorno alle 8:30, ripasseremo al Bozano 10 ore e 40 minuti dopo per una piadina e una birra, prima di terminare la discesa al crepuscolo. Abbiamo concatenato: L1-L2 e L5-L6 di Rabdomante, L1-L2 e L3-L4 di De Cessole. In quel caso, si sosta dopo L4 alla fine del traverso, senza salire oltre la vena di quarzo: la sosta è ora su due spit (contrariamente a quanto indicato nella relazione). Abbiamo allestito la sosta S8 su friends nel mezzo del canale. Doppie su esprit libre, disarrampicata possibile sul canale che riconduce alla cengia mediana. Materiale: 10 rinvii e qualche friend, ma bisogna aver voglia di distanziare le protezioni, specialmente sui concatenamenti. Condizioni meteo ottime (ma le piogge del giorno prima lasciano in dono acqua sulla De Cessole, nella fessura della L1 e nel traverso) e roccia quasi sempre spettacolare (placche con vaschette piacevolissime, qualche masso mobile nella parte alta). Prima esperienza sul corno, sia per me che per Matteo. Non si può chiedere di meglio a una giornata in montagna.