Bocca delle Armi, Via Ferrata Felice Spellini dal rifugio Tosa-Pedrotti per via delle Bocchette

Bocca delle Armi, Via Ferrata Felice Spellini dal rifugio Tosa-Pedrotti per via delle Bocchette
La gita
giuliano
5 20/07/2024
Accesso stradale
Parcheggio gratuito ad Andalo località Valbiole.

Gita fatta in due giorni pernottando al rifugio Croz dell’ Altissimo (68 euro mezza pensione) in quanto il Pedrotti è in ristrutturazione e fa solo servizio di ristorazione. Ieri lasciato l’ auto ad Andalo località Valbiole dove il parcheggio è gratuito, da qui raggiunto il rifugio in 1h 10′, appena prima che scoppiassero una serie di violenti temporali. Stamattina partito alle 6.45, ho raggiunto la deviazione per il sentiero Orsi (appena sotto il Pedrotti) dopo 2h 10′, poi dopo altri 30′ il bivio per la ferrata Spellini. Le attrezzature si raggiungono dopo altri 30′ di sentiero (breve tratto su nevaio pianeggiante che non pone alcun problema). La ferrata impegna per circa 50′ ed è caratterizzata da quattro scale di cui la prima e l’ ultima sono lunghe e verticali, come difficoltà direi PD+. Raggiunta la Bocca degli Armi, sono ritornato per lo stesso percorso, riuscendo, grazie ad una traccia vista dall’ alto, a evitare la risalita dal sentiero Orsi al Pedrotti risparmiando almeno 30′. Segnalo che al momento le Bocchette Centrali presentano ancora tratti di cavo coperti dalla neve e altri in cui sono praticamente indispensabili i ramponi (informazione avuta da alcuni ferraristi Incontrati in discesa). Ambiente delle Dolomiti di Brenta sempre di incredibile bellezza, oggi al top (lascio parlare le foto).

Link copiato