Spazzacaldera (Pizzo) – Nasi Goreng

Spazzacaldera (Pizzo) – Nasi Goreng
La gita
giudirel
3 14/10/2017

Beh… interessante…

Con un amico e mia figlia minore, arrampicatrice assolutamente occasionale, con la quale volevamo fare il Mosaico, via che “once in a lifetime” dovrebbe essere fatta da tutti perché è uno spettacolo.
Alla base del Mosaico c’era già una cordata e dopo avergli visto fare il primo tiro ho capito che alla mia tenera età di quasi 60 anni era un rischio rimanergli dietro. Sarei morto di vecchiaia. E quindi ci siamo diretti alla Nasi Goreng che avevo fatto integralmente una sola volta nel 1988 e dalla quale avevo conservato un ricordo non propriamente interessante, una via molto sporca di licheni e non piacevole. Ero tornato pochi anni fa come seconda via della giornata ed eravamo scesi dopo tre tiri per non correre il rischio di perdere la funivia, anche perché ero con un amico con le ginocchia se possibile più conce ancora delle mie.
Questa volta l’abbiamo fatta tutta e credo di aver svelato l’arcano… molto probabilmente privo di relazione non avevo capito do dover traversare sotto il tetto del quinto tiro per prendere il bel fessurone, ed ero salito diritto prima per facile canale di blocchi e poi per un diedro appunto lichenoso e credo tutt’altro che semplice.
Fatta “veramente” non è niente male, anche se il penultimo tiro è solo un trasferimento un po’ lungo e rompic…
In quanto al friend del 4 credo che qualcuno possa sentirne il bisogno sul secondo tetto della fessura del 5 tiro. C’è un inox che alla fine del passo avrai un metro sotto i piedi… ma se non ci si sente sicuri… 😉

Link copiato