- Accesso stradale
- A 20 min. da Maroqua per valangone dai Denti D'Ambin
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
In giornata è impegnativa. E’ consigliabile pernottare al rifugio (invernale sempre aperto).
Saliti dal Colle Cordonnier e scesi dal Colletto Rudelagnera;itinerario spettacolare sotto tutti i punti di vista il cui ricordo contribuisce a dimenticare lo sforzo fatto.
La neve: il fondo è di neve vecchia e non sfonda; in superficie vi è neve recente da pochi cm. in basso ad una decina in alto la quale con il caldo si rammollisce ma permette una sciata splendida e sicura.
Molto estetica l’entrata nel pendio dalla cornice del Colletto Rudelagnera; l’entrata direttamente dalla Punta d’Ambin è molto ripida e a mio giudizio non era ancora sicura.
Il socio prima molto preoccupato, a fine gita era entusiasta.
Ancora ottime condizioni dal rifugio per Rocca d’Ambin e Niblè.