- Accesso stradale
- Strada pulita e parcheggio pulito
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa pesante
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 1500
Neve dalla partenza, in basso poco deposito di neve nuova ma buon fondo presente, salendo si nota accumulo maggiore e buon spessore del manto nevoso. In alto direi situazione ottima con neve al mattino ancora polverosa. Salito in cima alla punta del Clot poi visti i pendii non tracciati lato Pattemouche sono sceso lungo la vecchia pista (ormai con zone invase dai pinetti come per quella su Pragelato) su neve già scaldata dal caldo e dal sole ma comunque godibile, il vento ha già lavorato parecchio sia qui che anche guardando Morefreddo e Vallonetto si notano parecchi accumuli e slavine partite.
Sotto quota 2000 la neve risulta già bagnata quindi ho ripellato poco sotto per tornare in cima al limite dello zoccolo ritracciando su infame riporto da vento umido! Per fortuna sono stato aiutato da un altro collega anch’esso sceso e risalito come me. Il versante Pragelatese lo credevo meglio essendo più freddo e all’ombra ma già dall’alto la neve si appesantisce fino a diventare insciabile da metà in giù a causa della sua collosità! Comunque portate a casa le gambe, sicuramente fosse stato più preso sarebbe stata meglio! Confidiamo nei prossimi giorni
Primo Clot della stagione in un periodo per me anomalo, non esagerato ma comunque godibile soprattutto per ambiente e meteo!
Incontrato alcuni altri skialp durante la giornata tutti diretti al Clot