Ancora un giro al Col de Sollieres ma questa volta partendo da Lanslebourg. Saliti spostandoci subito verso Termignon e quindi proseguito fino al Replat des Canons; fin qui salita bellissima e tutta nel bosco, in basso pendenze decisamente dolci, poi un po’ più duri gli ultimi tornanti fino al Replat des Canons. Bellissima come sempre la parte alta, un po’ più dura ma con panorami assolutamente spettacolari. Il lunghissimo traverso finale è in buone condizioni, con i soliti 3-4 passaggi dove il sentiero è un po’ franato e tocca mettere il piede a terra ma in totale saranno al massimo 100 metri lineari da fare a piedi.
Discesa come sempre facile ma splendida; questa volta abbiamo deciso di passare dalla zona dei pinnacoli; forse tecnicamente la discesa è più bella dall’altro lato in quanto passando dai pinnacoli c’è un tratto abbastanza lungo di sterrata, però dal punto di vista ambientale ne vale la pena (a voi la scelta!!!).
Fatta anche stavolta la bella variante che consente di arrivare fino alla Chapelle de S. Barthelemy senza passare sulla trafficata sterrata che porta al Piccolo Moncenisio. Da qui veloce tratto asfaltato fino al Colle del Moncenisio, breve tratto di discesa sul versante francese prima di imboccare il trail LA RAMASSE all’altezza della prima malga. Discesa preparata ma non così “artificiale” come tanti altri bike-park, molto divertente e mai troppo difficile; ci sono solo alcuni tratti un po’ più tecnici, per il resto è abbastanza scorrevole e su fondo buono. Si arriva su single track praticamente all’auto.
In totale circa 35 Km e 1.350 m di dislivello. Giro tecnicamente non molto difficile, ma spettacolare dal punto di vista ambientale. Rispetto allla partenza dal versante italiano, di qua si fa molta più discesa su single track.
Giornata spettacolare e abbastanza calda….solo oltre i 2.000 m si stava bene. Moltissima gente sia a piedi che in MTB.
Inserita traccia GPS