- Accesso stradale
- Nessun problema
Viste le condizioni meteo incerte , ballerine con presenza di nebbia e nubi basse, optato per un giro non lontano , con sentiero sempre ottimamente segnato. Partiti dalla Balmassa e incontrato nebbia già al colletto della Bassa. Seguito il sentiero pianeggiante che aggira cima Mares fino al rifugio di San Bernanrdo di Mares per poi proseguire verso il Soglio dove per un attimo le nubi si sono aperte lasciandoci ammirare le punte delle Valli Orco e Soana anch’esse coperte di nubi . Quassù presenza di numerosi cavalli (?) un pò troppo socievoli – uno particolarmente infervorito – che ci hanno anche infastidito, obbligandoci a spingerci più in basso. Al ritorno saliti a Cima Mares chiudendo l’anello. Tra munta e cala alla fine 890 m. di dislivello. Buon allenamento. Con Paola, Raffaella, Gianluigi, Sergio 1 e Sergio 2. nostro gruppo del CAI di Viù (non gita sociale).
Un particolare ringraziamento alle squadre della Regione Piemonte (mi pare) per il buon ripristino e sistemazione del sentiero. Sosta obbligata per prosecchino e caffè alla Vecchia Locanda del Ramo Verde nella piazza di Alpette.