Sigaro (il) quota 2820 m da Valgrisenche

Sigaro (il) quota 2820 m da Valgrisenche
La gita
citta
4 24/12/2024
Accesso stradale
Tanti tratti innevati, gomme invernali indispensabili.
Osservazioni
Visto valanghe lastroni esistenti
Neve (parte superiore gita)
Polverosa
Neve (parte inferiore gita)
Polverosa

Visto il pericolo valanghe alto, optiamo per il sicuro Sigaro. Salendo in macchina verso Valgrisenche, ci si chiede “Ma dove sono i 60 cm di fresca di cui parlano blog e nivometri?!?”. In effetti ancora a Valgrisenche i cm sono al massimo 20, ma salendo e, soprattutto, muovendosi verso la Francia, i cm crescono a vista d’occhio, fino ad un panorama, finalmente, davvero e compiutamente invernale. Salita lunga, come al solito. Per fortuna già tracciata (grazie!).
Discesa. La neve è polverosa e veloce su tutto il percorso. Il vento ha un po’ rimaneggiato il manto, specialmente su qualche pendio, ma non ne ha rovinato la qualità, non abbiamo trovato neve ventata. E comunque, sui pendii dolci di questa gita, avere 30-40 cm di fresca, invece che 60-70, è meglio.
Molto, molto bella, consigliata.
Visto uno skialper solitario al Forciaz del Brè.

Link copiato