Sigaro (il) quota 2820 m da Valgrisenche

Sigaro (il) quota 2820 m da Valgrisenche
La gita
gazzano
3 16/03/2022
Osservazioni
Visto valanghe a pera esistenti
Neve (parte superiore gita)
Bagnata
Neve (parte inferiore gita)
Bagnata
Quota neve m
1600
Equipaggiamento
Scialpinistica

Una bella due giorni in Valle Grisanche . Il Sigaro è stata la meta più consigliabile stante il rischio 3 . In effetti il percorso in salita non ha presentato alcun problema . Noi abbiamo percorso una bella traccia , preceduti da una decina di scialpinisti . In discesa volevamo andare in direzione di Usellieres dove dovevamo pernottare . Siamo scesi in direzione del rifugio Lepee , poi verso il lago scendendo un ripido bosco con molta attenzione visto la neve pesante ed il rischio valanghe . Sarebbe stato meglio raggiungere il rifugio e poi seguire la strada poderale . Arrivati sulla strada alta che da Grisanche porta a Surrier abbiamo fatto almeno 4 km per arrivare alla nostra meta . Buona accoglienza con sauna e buona cena

Giro molto lungo , buona accoglianza al Giasson , con camere molto belle e sauna . Peccato per il prezzo 225 euro la tripla . No mezza pensione , la colazione del mattino compresa , ma non adeguata per scialpinisti !

Link copiato