8.2Km
Prendere a sx – segn. 483 – una stradina che si inoltra nel bosco verso Casera Copada Alta. La si abbandona poco più in alto per seguire a dx il comodo sentiero – sempre segn. 483 (tabelle segnaletiche) – che sale a Forc. Bella di Sfornioi. Dopo circa 45 min. ad una radura (trivio con tabelle) si devia per il sentiero che conduce presso la Forc. de le Ciavazole e il Rif. Bosconero, segn. 482 – 485.
Alla Forcella de la Ciavazole (q. 1994 m) – 30 min dalla radura – subito a sx una traccia di sentiero con ripide serpentine si alza al crestone ovest dello Sfornioi Nord fino ad una croce (ore 1,45 dal Passo Cibiana). Sempre per traccia si perviene ad un gradone roccioso di I° (leggermente esposto) che si supera agevolmente da dx verso sx.
Ora per comoda cengia brevemente fino ad uno spigolo: dove la traccia scende abbandonarla immediatamente seguendo gli evidenti ometti alti sulla dx. Ci si sposta a ritroso per circa 30 m. fino ad incontrare un canale-camino (I°,II°) che si risale totalmente tenendo preferibilmente la dx.
Ancora a dx per una bella cengia si aggira il versante nord dello Sfornioi. Ora seguendo gli ometti ci si alza un poco per ghiaie rotte fino ad imboccare, traversando, un camino di circa 40 m (II°) – il secondo che si incontra da sx – risalito il quale si guadagna l´ampia e panoramica vetta (ore 3,00 totali).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pelmo (Monte) Via Normale da Zoppè
9.9Km
Tre Sorelle da San Vito di Cadore
10.8Km
Bel Pra (Cima di) Via Normale
Marcora (Cima) da San Vito di Cadore
Antelao (Monte) da San Vito di Cadore
11.3Km
Viàz de l’Oliana da Pian de la Fopa
11.7Km
Mezzodì (Spiz Nord di) Via Normale
Sorapiss Via Normale da San Vito di Cadore
15.5Km
Froppa (Cimon del) Via Normale
17.4Km
Croda de Marchi, cima nord (Marmarole)
17.7Km